
Analisi euristica
L’analisi euristica è un check-up dell’usabilità delle interfacce in cui vengono analizzati i punti di debolezza e le criticità attraverso alcuni principi di buona progettazione, chiamati euristiche.
Come funziona?
Presi come riferimento i dieci principi di Nielsen e Norman, ogni parte dell’interfaccia viene sottoposta ad una valutazione utilizzando questi principi come criteri di riferimento. In questo modo ne evidenziamo le problematiche e assegniamo loro un valore di gravità per arrivare a definire una serie di interventi da fare, messi in ordine di priorità.
Ne abbiamo parlato qui ↓
Le interfacce del software non sono usabili?
Facciamo un check delle interfacce e definiamo gli interventi da fare.
Contattaci →